- Oggetto:
- Oggetto:
Biotecnologie in Nefrologia
- Oggetto:
Biotechnology in Nephrology
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- SME0899A
- Docenti
- Prof.ssa Benedetta Bussolati (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Prof. Luigi Biancone (Docente Titolare dell'insegnamento)
Prof. Filippo Mariano (Docente Titolare dell'insegnamento) - Corso di studio
- [f007-c201] laurea spec. in biotecnologie mediche - a torino
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 5
- SSD attività didattica
- MED/14 - nefrologia
MED/46 - scienze tecniche di medicina e di laboratorio - Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- C.I. BIOTECNOLOGIE AVANZATE IN MEDICINA III (SME0899)
- Prerequisiti
- Conoscenze di fisiologia umana
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso si propone di insegnare allo studente la patogenesi delle principali malattie renali e l’applicazione di tecniche biotecnologiche allo studio della patogenesi, alla diagnostica e alla terapia nefrologica.
The course aims to teach the student the pathogenesis of the main kidney diseases and the application of biotechnological techniques to the study of pathogenesis, diagnostics and nephrological therapy.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente deve conoscere le basi fisiopatologiche delle malattie renali con particolare riguardo agli aspetti biotecnologici patogenetici, diagnostici e terapeutici.
The student must know the pathophysiological bases of renal diseases with particular regard to pathogenetic, diagnostic and therapeutic biotechnological aspects.
- Oggetto:
Programma
Argomenti:
-Meccanismi patogenetici: Disordini del sistema immunitario alla base della patogenesi delle glomerulonefriti e delle nefropatie interstiziali; Autoimmunità; Meccanismi di deposito degli immunocomplessi; Mediatori di espressione e progressione del danno glomerulare e tubulo-interstiziale; Meccanismi di permeabilità glomerulare.
-Le Sindromi Renali: Sindrome Nefritica Acuta; Sindrome Nefrosica; Sindrome Rapidamente Progressiva; Sindrome Nefritica Cronica; Anomalie Urinarie Isolate.
-Le Glomerulonefriti Primitive: la glomerulonefrite acuta post-infettiva; le glomerulonefriti rapidamente progressive; le glomerulonefriti proliferative mesangiali a depositi di IgA; le glomerulonefriti membrano-proliferative; la glomerulonefrite a lesioni minime; la glomerulonefrite membranosa; la glomerulosclerosi focale.
-Le Glomerulonefriti Secondarie: glomerulonefriti in corso di infezioni, nefropatia diabetica; lupus; crioglobulinemia; amiloidosi.
-Le Nefropatie Interstiziali acute e croniche.
-Le Vasculiti.
-Insufficienza renale acuta e cronica: I meccanismi patogenetici, le implicazioni fisiopatologiche e le basi molecolari
-Terapie sostitutive: sostituzione artificiale della funzione renale e il trapianto di rene
Topics:
-Pathogenetic mechanisms: Disorders of the immune system underlying the pathogenesis of glomerulonephritis and interstitial nephropathies; Autoimmunity; Immunocomplex deposition mechanisms; Expression and progression mediators of glomerular and tubulointerstitial damage; Mechanisms of glomerular permeability.
-Renal Syndromes: Acute Nephritic Syndrome; Nephrotic syndrome; Rapidly Progressive Syndrome; Chronic Nephritic Syndrome; Urinary Abnormalities Isolated.
-Primitive Glomerulonephritis: acute post-infectious glomerulonephritis; rapidly progressive glomerulonephritis; proliferative mesangial glomerulonephritis at IgA deposits; membrane-proliferative glomerulonephritis; minimal injury glomerulonephritis; membranous glomerulonephritis; focal glomerulosclerosis.
-Second Glomerulonephritis: glomerulonephritis during infections, diabetic nephropathy; lupus; cryoglobulinemia; amyloidosis.
-Acute and chronic interstitial nephropathies.
-The Vasculitis.
-Acute and chronic renal failure: pathogenetic mechanisms, pathophysiological implications and molecular basis
-Replacement therapies: artificial replacement of kidney function and kidney transplantation
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Modalità on-line su piattaforma Moodle integrata con lezioni frontali
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale e presentazione di dati della letteratura
Oral exam and presentation of literature data
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
-Nefrourologia, Editoriale Bios;
-Brenner and Rector’s THE KIDNEY, Macintosh & Windows.
-Materiale fornito a lezione.
- Oggetto:
Note
Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso.
- Oggetto:
Orario lezioni
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: