- Oggetto:
(OPZIONALE) TRIAL CLINICI, DALL'ETICA ALLA PRATICA CLINICA
- Oggetto:
CLINICAL TRIALS, FROM ETHICS TO PRACTICE
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- SME1040
- Docenti
- Prof. Adriano Chiò (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott.ssa Cristina Moglia (Docente Titolare dell'insegnamento) - Corso di studio
- [f007-c201] laurea spec. in biotecnologie mediche - a torino
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- MED/26 - neurologia
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Quiz
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Acquisizione delle basi e delle conoscenze generali sull'etica, la normativa e la conduzione delle sperimentazioni cliniche sull'uomo in Italia
Knowledge on ethics, legislation and the conduct of clinical trials on humans in Italy
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza degli step delle sperimentazioni clincihe sull'uomo
Conoscenza delle modalità di coordinamento degli studi clinici
Conoscenza della composizione dello staff coinvolto nwelle sperimentazioni
Conoscenza dell'interazione con le autorità regolatorie e competenti
Knowledge of the steps of clinical trials on humans
Knowledge of the coordination of clinical trials
Knowledge of the staff involved
Knowledge of the regulatory and ethical authorities
- Oggetto:
Programma
Etica e normativa
Tipologie di studi clinici (osservazionali, prospettici, spontanei,....)
Le figure professionali coinvolte nelle sperimentazioni
Fasi della sperimentazione clinica (dalla fase 1 alla fase 4)
Farmacovigilanza
Ethical and legal regulations
Type of trials
Staff involved
Phases of clinica trials
Pharmacovigilance
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Le lezioni si svolgeranno con modalità frontale in aula mediante utilizzo di supporti multimediali (es. diapositive, ...) ed interazione diretta con gli studenti
Class Lessons: multimedia (slides,...)
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimaneto verrà effettuata mediante somministrazione di un quizi a scelta multipla (solo un arisposta corretta) basato sullo studio del materiale affrontato a lezione e fornito dai docenti
The assessment of the learning will consist in a multiple choice test (only one correct answer) based on the study of the material addressed in class and provided by the teachers
- Oggetto:
Attività di supporto
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Il materiale di studio eda pprofondiemnto verrà consigliato nelcorso delle lezioni .
Es: Manuale di pratica e sperimentazione clinica (Gianluca Botta, VIviana Mascolongo; Manuali Mattioli)
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: