Vai al contenuto principale
Coronavirus: aggiornamenti per la comunità universitaria / Coronavirus: updates for UniTo Community

Tesi e laurea

La tesi dovrà essere scritta come un "lavoro scientifico da pubblicare" e dovrà essere redatta secondo lo schema seguente.

  • Titolo
  • Abstract (circa 200 parole)
  • Introduzione, stato dell'arte (circa 1.000 parole per l'introduzione e 500 parole per lo stato dell'arte)
  • Materiale e metodi (circa 2.000 parole)
  • Risultati (circa 2.500 parole)
  • Discussione e prospettive future (circa 2.000 parole)
  • Ringraziamenti (inerenti all'attività di ricerca)
  • Bibliografia (massimo 40)
  • Figure e tavole

Layout della tesi: in merito al carattere da utilizzare, i margini, l’interlinea ecc lo Studente può liberamente accordarsi con il Docente relatore della tesi.

La copertina della tesi cartacea è rossa.

Frontespizio e informazioni per la stampa della tesi.

ATTENZIONE: a seguito dell'adozione del nuovo logo di Ateneo, alla pagina del Portale dedicata all'esame di laurea sono state pubblicate le istruzioni aggiornate su frontespizio e stampa della tesi ad uso sia degli/delle studenti/studentesse sia delle copisterie

Tesi in inglese

La tesi può essere redatta in lingua inglese, ma questo non comporterà un punteggio maggiore. Non occorre chiedere autorizzazione preventiva al Presidente del Corso di Laurea Magistrale; Nel compilare la domanda on-line, vanno indicati titolo e frontespizio in inglese. La tesi in lingua inglese occorre sia preceduta da abstract in italiano.

 

Attribuzione punteggio prova finale

La valutazione conclusiva della carriera della/o studentessa/studente dovrà tenere conto delle valutazioni sulle attività formative precedenti e sulla prova finale nonché di ogni altro elemento rilevante. A determinare il voto di laurea contribuiscono la media ponderata dei voti conseguiti negli esami e la valutazione della tesi in sede di discussione. È prevista la possibilità di lode, di menzione e di dignità di stampa, qualora il lavoro di tesi e/o il curriculum studiorum siano giudicati meritevoli all’unanimità.

Per l’attribuzione del punteggio della prova finale, la Commissione di Laurea, potrà attribuire da 0 a 7 punti per qualità ed esposizione tesi; 2 lodi per ottenere la lode, oppure una lode se la media di partenza è superiore a 105; 5 lodi per la menzione. L'attribuzione dei punteggi tuttavia non è automatica, ma è a discrezione della Commissione sulla base dell'espletamento dell'esame di tesi.

La commissione valutatrice, formata da almeno 7 docenti, affida ad un membro della commissione stessa il compito di controrelatore, incaricato di valutare i contenuti scientifici della tesi stessa. La tesi viene discussa dal candidato in seduta pubblica, di fronte alla commissione, che esprime la valutazione complessiva in cento decimi, in funzione dell’elaborato scritto, della presentazione orale e del giudizio dato dal relatore.

La Commissione di Laurea, alla unanimità, può concedere la menzione onorevole o la dignità di stampa.

 

Secondo Relatore e Correlatore

Il distinguo, utile durante il caricamento della domanda di laurea è declinato all'art 8 del Regolamento Didattico

 

Riferimenti normativi nel Regolamento Didattico  all'articolo 8

 

Tesi disponibili

Consulta l'elenco delle Tesi disponibili 

Domanda di laurea online

  • Estiva*: dal 2 maggio al 3 giugno 2022 
  • Autunnale di ottobre: dal 1 luglio al 16 settembre 2022
  • Autunnale di dicembre: dal 19 settembre al 14 ottobre 2022
  • Straordinaria di marzo: dal 2 gennaio al 10 febbraio 2023

Scadenza ultimo appello utile e consegna tesi in Segreteria Studenti

L’esame deve essere registrato oltre che sostenuto. Il termine per il caricamento della tesi sulla piattaforma coincide con la scadenza fissata per l’ultimo esame utile

  • Estiva*: 27 giugno 2022     
  • Autunnale di ottobre: 27 settembre 2022
  • Autunnale di dicembre: 11 novembre 2022
  • Straordinaria di marzo: 28 febbraio 2023

Discussione tesi (la discussione tesi è prevista generalmente nel pomeriggio)

  • 18 luglio 2022*
  • 18 ottobre 2022
  • 13 dicembre 2022
  • 22 marzo 2023

*premio Valentina Tarallo  

Istruzioni per sedute di laurea telematiche

Al fine di consentire la presentazione dei candidati in modo ottimale si chiede ai partecipanti di attenersi alle seguenti indicazioni:

  • Disattivare il microfono. Solo il/la candidato/a che presenta il suo lavoro avrà attivato il microfono.
  • Disattivare la webcam. Solo il/la candidato/a e i componenti della Commissione devono essere visibili.

Sessioni di laurea

Marzo 2023

ATTENZIONE: a seguito dell'adozione del nuovo logo di Ateneo, alla pagina del Portale dedicata all'esame di laurea sono state pubblicate le istruzioni aggiornate su frontespizio e stampa della tesi ad uso sia degli/delle studenti/studentesse sia delle copisterie

l'attribuzione delle/dei Laureand* alle diverse Commissioni verrà pubblicata dal 13 marzo 2023

Le/i Candidate/i sono convocate/i, all'ingresso MBC portineria, mezz'ora prima dell'orario di inizio della rispettiva seduta per operazioni preliminari (link al Portale di Ateneo, pagina della Bacheca pubblica degli appelli di laurea, selezionare Dipartimento di Scienze Mediche e stringa del CdLM di Biotecnologie Mediche). Tutte le info e gli aggiornamenti vengono pubblicati unicamente sul bacheca del Portale di Ateneo.

Link diretto alle 3 Commissioni pubblicate sul Portale di Ateneo

Tempi esposizione per ciascun/ciascuna laureando/a: 10 minuti (presentazione) + 3 minuti (discussione)

  • Commissione 1 seduta del 22/03/2022, mercoledì, h. 9.00 - aula Aristotele, inizio seduta laurea; per seguire la seduta di laurea in streaming webex, collegarsi al link
  • Commissione 2 seduta del 22/03/2022, mercoledì, h. 9.00 - aula Leonardo, inizio seduta laurea; per seguire la seduta di laurea in streaming webex, collegarsi al link
  • Commissione 3 seduta del 22/03/2022, mercoledì, h. 14.00 - aula Aristotele, inizio seduta laurea; per seguire la seduta di laurea in streaming webex, collegarsi al link

Coronavirus: aggiornamenti per la comunità universitaria -->Disposizioni per chi studia e lavora in UniTo --> Studiare in UniTo a.a. 2022-23

 

 

Dicembre 2022

Le/i Candidate/i sono convocati, all'ingresso MBC portineria, mezz'ora prima dell'orario di inizio della rispettiva seduta per operazioni preliminari (link al Portale di Ateneo, pagina della Bacheca pubblica degli appelli di laurea, selezionare Dipartimento di Scienze Mediche e stringa del CdLM di Biotecnologie Mediche). Tutte le info e gli aggiornamenti vengono pubblicati unicamente sul bacheca del Portale di Ateneo.

Tempi esposizione per ciascun/ciascuna laureando/a: 10 minuti (presentazione) + 3 minuti (discussione)

Per seguire la seduta di laurea in streaming webex, collegarsi ai link:

  • Commissione 1: link
  • Commissione 2: link

Coronavirus: aggiornamenti per la comunità universitaria -->Disposizioni per chi studia e lavora in UniTo --> Studiare in UniTo a.a. 2022-23

 

 

Ottobre 2022

Le/i Candidate/i sono convocati, all'ingresso MBC portineria, mezz'ora prima dell'orario di inizio della rispettiva seduta per operazioni preliminari (link al Portale di Ateneo, pagina della Bacheca pubblica degli appelli di laurea, selezionare Dipartimento di Scienze Mediche e stringa del CdLM di Biotecnologie Mediche). Tutte le info e gli aggiornamenti vengono pubblicati unicamente sul bacheca del Portale di Ateneo.

Tempi esposizione per ciascun/ciascuna laureando/a: 10 minuti (presentazione) + 3 minuti (discussione)

Per seguire la seduta di laurea in streaming webex, collegarsi ai link:

  • Commissione 1: link
  • Commissione 2: link

Coronavirus: aggiornamenti per la comunità universitaria -->Disposizioni per chi studia e lavora in UniTo --> Studiare in UniTo a.a. 2022-23

 

 

Luglio 2022

Le/i Candidate/i sono convocati, all'ingresso MBC portineria, mezz'ora prima dell'orario di inizio della seduta per operazioni preliminari (link al Portale di Ateneo, pagina della Bacheca pubblica degli appelli di laurea, selezionare Dipartimento di Scienze Mediche e stringa del CdLM di Biotecnologie Mediche)

Tempi esposizione per ciascun/ciascuna laureando/a: 10 minuti (presentazione) + 3 minuti (discussione)

Per seguire la seduta di laurea in streaming webex: Commissione unica: collegarsi al link

https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m3cc427ac0528bc510d5164dd153de947

 

autocertificazione ingressi occasionali (link)

Coronavirus: aggiornamenti per la comunità universitaria -->Disposizioni per chi studia e lavora in UniTo --> Studiare in UniTo a.a. 2021-22

 

Giugno 2022

  • Commissione unica, seduta del 15/06/2022, mercoledì, h. 14 (link diretto) aula Keplero inizio seduta di laurea.

Scadenze per sessione straordinaria mille proroghe giugno 2022

  • Consegna Domanda di Laurea On Line: da lunedì 21/03/2022 a giovedì 31/03/2022*
  • Scadenza consegna tesi online: entro domenica 22/05/2022
  • Scadenza registrazione appelli: salvo casi documentati ed eccezionali, non saranno aggiunti altri appelli
    Discussione tesi: 15 giugno 2022 h 14.00 aula Keplero, MBC.

*Prima di presentare la domanda di laurea si raccomanda:

  • di valutare la possibilità di sostenere tutte le attività didattiche mancanti, che si ricorda non dovranno essere più di 3, comprensive di esami di profitto, tirocini e ADE da sostenere nella finestra di Pasqua:
  • di valutare di avere a disposizione un tempo congruo per completare l'elaborato finale in condivisione con il/la relatore/relatrice di tesi

Marzo 2022

  • Commissione 1, seduta del 17/03/2022, giovedì, h. 14 aula Galileo, inizio seduta di laurea.
  • Commissione 2, seduta del 17/03/2022, giovedì, h. 14 aula Aristotele, inizio seduta di laurea. 

Link diretto ad entrambe le Commissioni pubblicate sul Portale

 

Dicembre 2021

  • Commissione 1, seduta del 16/12/2021, giovedì, h. 14 aula Aristotele, inizio seduta di laurea.
  • Commissione 2, seduta del 16/12/2021, giovedì, h. 16 aula Leonardo, inizio seduta di laurea. 

Link al pdf della pubblicazione di entrambe le Commissioni sul Portale di Ateneo

 

Ottobre 2021

 

  • Seduta del 13/10/2021, mercoledì, h. 14, inizio seduta di laurea. Candidati convocati alle h. 13.30 per operazioni preliminari

Link al pdf della pubblicazione sul Portale di Ateneo

 

Luglio 2021

Ultimo aggiornamento: 20/03/2023 11:59
Location: https://biotecmed.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!