- Oggetto:
- Oggetto:
(OPZIONALE) BASI BIOLOGICHE E MOLECOLARI DEL CANCRO
- Oggetto:
Biological and molecular basis of cancer
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- SME1024
- Docente
- Sabrina Arena (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studio
- 007701 - Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- BIO/17 - istologia
- Erogazione
- Mista
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il modulo intende fornire le basi per la comprensione degli aspetti cellulari e molecolari inerenti lo sviluppo e la progressione tumorale, e il ruolo di tali caratteristiche nella risposta alle terapie.
This course will provide the basis for the understanding of cellular and molecular aspects regarding tumor onset and progression, and their role in the response to therapy.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell’insegnamento, gli/le studenti/studentesse saranno in grado di:
(Conoscenza e comprensione)
- avere una conoscenza approfondita e aggiornata dei meccanismi di sviluppo e progressione tumorale;
-comprendere i meccanismi che stanno alla base della risposta o della resistenza ai trattamenti;
(Applicare conoscenza e comprensione)
-interrogare e interpretare al riguardo la letteratura scientifica più recente.
(Autonomia di giudizio)
- discutere in gruppo e con il docente il contenuto di pubblicazioni scientifiche riguardanti la progressione del cancro
- discutere in gruppo e con il docente le possibili interpretazioni dei dati sperimentali relativi allo studio della progressione del cancro(Abilità comunicative)
-utilizzare in modo corretto i termini specifici riguardanti le caratteristiche che descrivono la progressione del cancro
- esporre e discutere articoli scientifici legati allo studio della progressione del cancro e delle terapie
- acquisire adeguate competenze e strumenti per l’elaborazione e presentazione di dati
sperimentali per lo studio della progressione del cancro(Capacità di apprendimento)
- sviluppare capacità autonome di apprendimento e di autovalutazione della propria preparazione,atte ad intraprendere i percorsi investigativi e sperimentali successivi con un alto grado di autonomia
At the end of the course, students will be able to:
(Knowledge and understanding) - have an in-depth and updated knowledge of the mechanisms of tumor development and progression; - understand the mechanisms underlying the response or resistance to treatments; (Apply knowledge and understanding) - interrogate and interpret the most recent scientific literature in this regard. (Autonomy of judgement) - discuss in groups and with the teacher the content of scientific publications regarding the progression of cancer - discuss in the group and with the teacher the possible interpretations of the experimental data relating to the study of cancer progression (Communication skills) -correctly use specific terms regarding characteristics that describe cancer progression - exhibit and discuss scientific articles related to the study of cancer progression and therapies - acquire adequate skills and tools for data processing and presentation experimental studies for the study of cancer progression (Learning ability) - develop autonomous learning and self-evaluation skills of one's preparation, capable of undertaking subsequent investigative and experimental paths with a high degree of autonomy
- Oggetto:
Programma
Le cause del cancro e eterogeneità tumorale
Le alterazioni genetiche del cancro e progressione tumorale (oncogeni, oncosoppressori, “gatekeepers e caretakers”; transizione epitelio-mesenchimale; invasione e metastasi, angiogenesi)
Emerging hallmarks: riprogrammazione metabolica, instabilità genomica
La medicina personalizzata in oncologia e resistenza alle terapie
Causes of Cancer and tumor heterogeneityCancer genetic alterations and tumor progression (oncogenes, tumor suppressors, “gatekeepers e caretakers”); epithelial-mesenchymal transition; angiogenesis.
Emerging hallmarks: metabolic reprogramming, genomic instability
Personalized medicine in oncology and resistance to therapies.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Le lezioni verranno effetuate online e il materiale didattico sarà salvato nella cartella del corso sulla piattaforma moodle.
Il link per seguire le lezioni via webex è :
https://unito.webex.com/meet/sabrina.arena, a cui occorrerà collegarsi all’orario indicato per la lezione in presenza.
The webex link to follow the online lessons is:
https://unito.webex.com/meet/sabrina.arenaThe teaching slides will be saved in the course folder in the Moodle platform.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto (voto espresso in trentesimi), 2 domande aperte per la durata di 60 minuti
Written exame (30/30 score), 2 open questions for a total time of 60 minutesTesti consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Altro
- Titolo:
- Slides e articoli scientifici forniti dal docente.
- Descrizione:
- Slides and scientific articles provided by the teacher
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Oggetto:
Slides e articoli scientifici forniti dal docente.
Slides and scientific articles provided by the teacher- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: