- Oggetto:
- Oggetto:
Biotecnologie in Oncologia
- Oggetto:
Biotechnology in Oncology
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- SME0897A
- Docente
- Dario Sangiolo (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studio
- [f007-c201] laurea spec. in biotecnologie mediche - a torino
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- MED/06 - oncologia medica
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- C.I. BIOTECNOLOGIE AVANZATE IN MEDICINA I (SME0897)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Obiettivo generale del corso è di fornire nozioni generali su epidemiologia, eziologia e trattamento dei tumori solidi. Il corso ha la finalità di evidenziare i più importanti aspetti di ricerca traslazionale, di potenziale interesse biotecnologico, in atto nel settore e sviluppabili in prospettiva.
Purpose of the course is to provide general notions of epidemiology, etiology and treatment of solid tumors. The course aims at highlighting the most important aspects of translational research of
potential biotechnological interest.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine del corso ci si attende una conoscenza di base delle principali neoplasie solide, in particolare degli aspetti terapeutici inerenti le terapie innovative e biotecnologie mediche.
At the end of the course it is expected a basic knowledge of main solid tumors, expecially concerning innovative therapies and medical biotechnologies.
- Oggetto:
Programma
Basi generali dell’oncologia e cenni di epidemiologia dei tumori solidi
- Eziologia: principali fattori di rischio (genetici e ambientali)
- Principali elementi di diagnosi, e potenziale sviluppo di nuove tecnologie nel settore.
- Determinazione di fattori prognostici e predittivi
- Principi generali di approccio al paziente con tumori solidi.
- Strategie terapeutiche innovative e personalizzate oncologia: Razionale biologico ed applicazioni delle terapie a bersaglio molecolare ed immunoterapia in oncologia.
- Le fasi della sperimentazione clinica e rapporti con la ricerca traslazionale.
- Indicazioni e tossicità dei principali farmaci chemioterapici, nuove problematiche poste dalle terapie innovative.
- Diagnosi e trattamento dei principali tumori nei quali le terapie innovative hanno particolare rilevanza:
- Neoplasie toraciche
- Melanoma
- Carcinoma del colon
- Tumore della mammella
ONCOLOGY: - General aspects. - Hints of cancer epidemiology - Etiology: the major risk factors (genetic and environmental) – Diagnosis, and potential development/contribution of new technologies.
- Determination of prognostic and predictive factors – General principles of medical approaches to oncological patients. – Innovative and personilized therapeutic strategies in oncology: biological rationale and application of molecular targeted therapies and immunotherapy against solid tumors.
Experimental clinical trials and relations with translational researches – Indications and toxicity of the major cytotoxic chemotherapeutic drugs, new issues posed by innovative treatments –
-Diagnosis and treatment of major cancers in which targeted therapies are of particular relevance: Thoracic tumors, Melanoma, Colorectal Cancer, Breast Cancer.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali
Frontal classes
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto, quiz a risposta multipla erogato attraverso la piattaforma Moodle, in diretta Webex. La modalità d'esame potrebbe tornare in presenza ( o mista) qualora consentito in base all'evoluzione della crisi sanitaria in corso per la pandemia.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Manuale di Oncologia Medica a cura del COMU
- Oggetto:
Note
Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso.
- Oggetto:
Orario lezioni
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: