- Oggetto:
- Oggetto:
(OPZIONALE) BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI E SALUTE
- Oggetto:
Environmental Biotechnology and Health
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- SME0981
- Docente
- Deborah Traversi (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studio
- [f007-c201] laurea spec. in biotecnologie mediche - a torino
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- MED/42 - igiene generale e applicata
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto ed orale
- Propedeutico a
- Tirocinio di Igiene Ambientale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Conoscere le principali biotecnologie applicate, volte sia alla riduzione dell'impatto sulla salute umana dell'inquinamento ambientale che ad una gestione ambientale orientata ad uno sviluppo sostenibile.
To know the principal biotechnological methods in order both to reduce the health impact of environmental pollution and to manage the environment following a sustainable development
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
- Conoscenza e capacità di comprensione
Alla fine di questo insegnamento lo studente:
- conoscerà le basi teoriche del biomonitaggio in campo ambientale ed umano a fini preventivi e di sorveglianza;
- conoscerà i principi base della mutagenesi e genotossicità ambientale;
- conoscerà i principi base della gestione igienico-sanitaria dei rifiuti liquidi e solidi;
- conoscerà i vantaggi/limitazioni offerti dalle scienze omiche nell’ambito della sanità pubblica;
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione e 3. Autonomia nella produzione intellettuale e nel giudizio critico
Alla fine di questo insegnamento lo studente:
- saprà distinguere il significato dei bioindicatori in funzione del contesto di applicazione e del significato in termini preventivi;
- saprà individuare i principali sistemi di trattamento dei rifiuti liquidi e solidi e le loro ricadute igienico sanitarie;
- Abilità comunicative
Alla fine di questo insegnamento lo studente:
- sarà in grado di discutere degli argomenti trattati sulla base di evidenze prodotte dalla letteratura sull’efficacia della prevenzione
5. Capacità di apprendimento
Alla fine di questo insegnamento lo studente:
- svilupperà idee proprie sull’applicazione del biomonitoraggio in campo ambientale ed umano in prospettiva ed a supporto dell’area della prevenzione primaria e della tutela della salute
Skills into the research and development of integrated strategies, including biotechnology methods, for preventing the environmental pollution and contamination under a public health point of view
- Oggetto:
Programma
Biotecnologie applicate per il risanamento ambientale: depurazione delle acque reflue e trattamento dei rifiuti organici di origine agricola, urbana e industriale mediante processi aerobici e anaerobici (compostaggio e digestione metanogenica) per la gestione e lo smaltimento in sicurezza, con recupero di materiali e/o energia.
Metodi di biomonitoraggio delle matrici ambientali (aria, acqua e suolo).
Mutagenesi e Genotossicità: metodi di valutazione sulle matrici ambientali
Metodi biomolecolari in Sanità Pubblica: applicazioni nell’ambito della prevenzione delle malattie infettive
Ruolo della medicina predittiva in un'ottica di sanità pubblica
Applied biotechnology for the environmental remediation: wastewater treatment and organic waste treatment, including aerobic and anaerobic processes for the waste management improvement.
Environmental biomonitoring: methods applied on environmental samples, including air, water and soil.
Mutagenicity and genotoxicity assays on environmental samples
Biomolecular methods for Public Health: examples of transmissible disease applications
Public Health Genomics: strengths and weakness
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Le lezioni sono organizzate nel primo semestre del I anno di corso, secondo il calendario e l'orario pubblicato. Ci si avvarrà di una didattica erogata attraverso lezioni in presenza ed integrata con strumenti interattivi utili ad incentivare il confronto e l'approfondimento
The lessons will be scheduled following the course calendar. Traditional modality for the erogation is used with the integration of tools for promotiong the interction.
Tipo di valutazione: Voto
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La valutazione sarà effettuata attraverso una attività di workshop pianificata con il docente ed una verifica scritta con domande chiuse ed aperte.
The final test will be a workshop activity and a test in a writing form including close and open questions.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Genomica e mutagenesi ambientale Seconda edizione
- Anno pubblicazione:
- 2018
- Editore:
- Zanichelli
- Autore:
- Lucia Migliore
- ISBN
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Metodi molecolari in Sanità Pubblica
- Anno pubblicazione:
- 2004
- Editore:
- Centro Scientifico Editore
- Autore:
- G. Giammanco, S. De Flora
- ISBN
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Salute e Ambiente
- Anno pubblicazione:
- 2016
- Editore:
- EdiSES
- Autore:
- Buffoli, Capolongo, Odone, Signorelli
- ISBN
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Professione Igienista - Manuale dell' igiene ambientale e territoriale
- Anno pubblicazione:
- 2010
- Editore:
- Casa Editrice Ambrosiana
- Autore:
- Giorgio Gilli
- ISBN
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
-
- Oggetto:
Note
Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso.
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: