- Oggetto:
- Oggetto:
TIROCINIO di FISIOLOGIA CELLULARE CARDIACA E VASCOLARE
- Oggetto:
CARDIAC AND VASCULAR CELL PHYSIOLOGY
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- SME1006
- Docente
- Prof. Daniele Mancardi (Tutor per l'attività di Tirocinio )
- Corso di studio
- [f007-c201] laurea spec. in biotecnologie mediche - a torino
- Anno
- 1° anno, 2° anno
- Periodo
- Annuale
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 12
- SSD attività didattica
- BIO/09 - fisiologia
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Prova pratica
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il tirocinio si pone l'obiettivo di fornire le competenze adeguate per la sperimentazione in vitro su modelli cellulari.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine delle attività, lo studente sarà in grado di disegnare protcolli sperimentali in vitro per valutare gli effetti biologici di diverse sostante su cellule in coltura.
- Oggetto:
Programma
In una prima fase verranno valutati i prerequisiti del/la tirocinante che, in una seconda farse, procederà con la programmazione e l'esecuzione degli esperimenti nell'ambito dei progetti di interesse.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
I tirocini non sono assegnati ad un anno specifico: ciò significa che possono essere svolti il I o il II anno o in entrambi secondo gli accordi assunti con il Docente Responsabile del Tirocinio. La registrazione del Tirocinio avviene di norma al II anno.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'apprendimento verrà valutato in laboratorio attraverso l'esecuzione di tecniche sperimentali sotto la supervisione di uno/a studente/ssa di dottorato con collquio col responsabile del progetto.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Note
Tipo valutazione: approvato/non approvato oppure idoneo/non idoneo Numero posti disponibili: (dato aggiornato al )
numero posti disponibili per anno:
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: