IMMATRICOLAZIONI
keyboard_arrow_down
Il Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche è ad accesso libero. E' richiesta Laurea o diploma universitario di durata triennale o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. Per tutti gli studenti che intendono immatricolarsi è prevista la iscrizione al "concorso di valutazione" (vedi voci successive). Ciascun studente iscritto al "concorso di valutazione" verrà sottoposto a verifica da parte di apposita Commissione che esaminerà il possesso di un doppio requisito: a) requisiti curriculari minimi e b) adeguata personale preparazione, non essendo prevista l'iscrizione con carenze formative.
a1) Requisiti curriculari minimi: almeno n. 60 CFU nelle seguenti attività formative di base e/o caratterizzanti: Chimica, Biochimica, Biologia Molecolare e Cellulare, Genetica, Fisiologia / Fisiopatologia; a2) aver sostenuto nel proprio curriculum universitario almeno un esame / idoneità di lingua inglese o possedere un certificato di lingua inglese a livello B2 del quadro comune europeo o superiore, rilasciato da un Ente accreditato.
b) Una volta verificato il possesso dei requisiti curriculari minimi, si procede con la verifica dell'adeguatezza della preparazione personale.
Per gli Studenti esentati dal test, vedere voce successiva
keyboard_arrow_down
non ammessi
keyboard_arrow_down
dal 21 agosto h. 9.30 al 13 settembre 2017 h. 23.59.
Per gli Studenti laureati successivamente, è prevista una ulteriore finestra dal 18 settembre h. 9.30 al 30 novembre 2017 h. 12.
Non sono previsti altri periodi.
per iscriversi al Concorso di Valutazione, la procedura è accessibile dal 21 agosto 2017 h. 9.30:
collegarsi a www.unito.it . Gli studenti devono accedere da www.unito.it e fare login con le credenziali di accesso. Tutta la procedura per ottenere le credenziali di accesso e fare quindi il login è dettagliata al linkopen_in_new. Dopodichè occorre clikkare su iscrizione alla prova di immatricolazione e NON su immatricolazione
keyboard_arrow_down
Per completare l'iscrizione al concorso di valutazione è necessario caricare, sulla procedura online che é disponibile dal 21 agosto 2017 (al linkopen_in_new sono disponibili le info per ottenere credenziali accesso per fare login ecc), la documentazione dei titoli valutabili in un unico documento (cioè un unico file) in formato pdf denominato con cognome e nome candidato e contenente la copertinaopen_in_new compilata + la documentazione ivi indicata: a- certificazione prodotta dall'Ateneo di provenienza o autocertificazione di laurea con indicazione degli esami sostenuti e relativi programmi dei corsi, dei CFU, dei settori scientifico disciplinari; b- solo nel caso di assenza di esame e/o idoneità nel percorso di studi precedente è richiesto di allegare la certificazione inglese B2).
In assenza della documentazione richiesta la Commissione preposta non procederà ad alcuna valutazione. Si rammenta che la valutazione è ad opera esclusiva della Commissione preposta. Sul sito, al link open_in_new verranno pubblicati gli elenchi (nel rispetto della privacy, verrà pubblicato il numero di matricola del percorso di studi precedente) in cui ciascun iscritto al concordo di valuzione potrà riconoscersi all'interno di:
1- chi ha superato la fase della valutazione (perchè in possesso dei requisiti d'accesso e con voto di laurea almeno pari a 99/110) e può quindi procedere alla fase della immatricolazione vera e propria (indicazioni riportate in seguito, link direttoopen_in_new);
2- chi ha superato la fase della valutazione, ma che dovrà superare il test di ammissione (perchè laureato con voto di laurea inferiore a 99/110), indicazioni riportate in seguito, link diretto;open_in_new
3- chi ha superato il test di ammissione e può quindi procedere con la immatricolazione vera e propria (indicazioni riportate in seguito, link direttoopen_in_new).
keyboard_arrow_down
Test scritto a risposta multipla sulle seguenti materie: Chimica e Biochimica, Biologia Molecolare, Biologia Cellulare, Genetica, Fisiologia, Fisiopatologia. Non sarà consentito sostenere il test di ammissione più di n. 1 volta per ciascun anno accademico.
keyboard_arrow_down
Sono esentati dal test i laureati in possesso dei requisiti curriculari (60 CFU e comprovata conoscenza lingua inglese) che abbiano conseguito un voto di laurea almeno pari a 99/110
keyboard_arrow_down
keyboard_arrow_down
keyboard_arrow_down
keyboard_arrow_down
keyboard_arrow_down
La frequenza alle lezioni è obbligatoria per almeno il 75%; si possono iniziare a frequentare le lezioni anche prima di aver compiuto il processo di immatricolazione
keyboard_arrow_down
keyboard_arrow_down
Per studenti iscritti al "Concorso di Valutazione" aperto dal 21/08/2017 al 13/09/2017:
- in possesso dei requisiti curriculari e con voto di laurea almeno pari a 99/110: dal 27 settembre 2017;
- in possesso dei requisiti curriculari e che hanno superato il test: dal 2 ottobre 2017
Per studenti iscritti al "Concorso di Valutazione" aperto dal 18/09/2017 al 30/11/2017:
- in possesso dei requisiti curriculari e con voto di laurea almeno pari a 99/110: dal 13 dicembre 2017;
- in possesso dei requisiti curriculari e che hanno superato il test: dal 18 dicembre 2017
keyboard_arrow_down
keyboard_arrow_down
tutto quanto non espressamente indicato verrà inserito / aggiornato appena possibile. Questa pagina viene aggiornata anche a fronte di ulteriori specifiche spiegazioni che si riterranno utili da comunicare
La scadenza UNICA che l'Ateneo di Torino stabilisce per la immatricolazione alle Lauree Magistrali è il
22 DICEMBRE 2016 h. 15
Info specifiche per il CORSO di LAUREA MAGISTRALE (CdLM) di BIOTECNOLOGIE MEDICHE
PREMESSE
1- Prima dell'inizio dei corsi, sono previste giornate di Accoglienza matricole. Sono previste inoltre giornate di Orientamento
2- Gli atti di tutte le Commissioni citate alla pagina che riporta i Requisiti di Ammissioneopen_in_new a.a. 2016/17 devono essere sottoposti a ratifica del Consiglio del CdLM poiché il solo Organo deliberativo del Corso di Laurea è il Consiglio.
3- Come previsto al link del Portale di Ateneo relativo all'a.a. 2016/17 (prendere visione del Regolamento Tasse e Contributi a.a. 2016/17 e del Regolamento Studentiopen_in_new), gli Studenti lavoratori, qualora tale possibilità sia disciplinata nel loro contratto di lavoro (esempio con la concessione delle 150 ore da parte del Datore di lavoro), possono immatricolarsi "PART TIME" e possono acquisire da un minimo di 20 a un massimo di 36 CFU per anno. Va da sè che impiegheranno sicuramente più dei 2 anni previsti per compiere il percorso formativo che prevede un totale di 120 CFU.
*****
Per gli studenti laureati in triennali diverse da Biotecnologie, la scadenza ultima entro cui inviare le istanze di pre-immatricolazione è il 2 DICEMBRE 2016
Tale scadenza del 2 dicembre 2016 è stata fissata considerando le date in cui verrà presumibilmente convocata, nel mese di dicembre, la Commissione Didattica (nella prima settimana di dicembre 2016) e poi fissati i Colloqui (nel periodo compreso dal 5 al 16 dicembre 2016).
Si suggerisce, nell'interesse dello Studente, di iniziare a frequentare i corsi anche senza essersi ancora immatricolato (cioè nelle more della immatricolazione. Esempi: nel caso in cui ci si laurea nella triennale con sessione a a metà ottobre, e ovviamente se la distanza dall'Ateneo di provenienza lo consente, oppure nel caso di attesa di deliberazioni delle Commissioni Didattica e di Verifica Requisiti e delle ratifiche di tali delibere da parte del Consiglio del Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche).
E' evidente che lo Studente che NON è ancora in possesso di Laurea al momento della pre-iscrizione, sul modulo (disponibile su questo sito in formato word editabile o pdf da stampare e compilare in stampatello maiuscolo) dovrà "flaggare" necessariamente l'opzione "b".
La domanda di Laurea NON è un elemento valido per rendere definitiva una iscrizione ad un corso di studio. Pertanto, lo Studente potrà formalizzare l'iscrizione soltanto dopo il conseguimento della Laurea di I livello. Nulla vieta di presentare istanza per l'iscrizione, tenendo conto però che le immatricolazioni per le Lauree Magistrali devono avvenire necessariamente entro il 22 dicembre 2016. Quindi il Corso di Laurea non potrà accettarla, sia perchè c'è la regola di Ateneo e sia visto che è prevista la frequenza del 75%. Non ha quindi ragione di essere il caso di pagare le tasse per un anno accademico nel quale non si potrà fare nulla. E' consigliabile pertanto rinviare la iscrizione all'a.a. 2017/18.
Riguardo alla possibilità di riconoscimento dei CFU acquisibili come corsi singoli, nonchè il loro relativo costo, si rimanda al Regolamento Tasse e Contributi a.a. 2016/17.
La Commissione Didattica e Riconoscimento Titoli Accademici Esteri si riserva, caso per caso, e comunque sempre nel rispetto delle frequenze, di valutare la congruità dei corsi singoli sia in termini di contenuti dei Programmi che in termini di CFU.
*****
MODALITA' e TEMPI
Nel rispetto di quanto contenuto nel documento stilato dall'Ateneo di Torino per le SCADENZE AMMINISTRATIVE a.a. 2016/17open_in_new, per quanto attiene specificatamente alla immatricolazione al CdLM di Biotecnologie Mediche, è previsto un iter diverso in funzione della Laurea posseduta, così come di seguito indicato:
Studenti provenienti da BIOTECNOLOGIE I LIVELLO
- immatricolazione diretta a BIOTECNOLOGIE MEDICHE attraverso il portale di unito.it al link a partire dal 1° settembre 2016; istruzioni
- Il termine per la procedura online è il 22 dicembre 2016 h. 15
Gli Studenti laureandi in Biotecnologie I livello possono presentare istanza di pre-ammissione, prima del conseguimento della laurea e quindi prima della immatricolazione online, utilizzando la modulistica disponibile su questo sito in formato word editabile o pdf da stampare e compilare in stampatello maiuscolo "flaggando" necessariamente l'opzione "b".
Gli Studenti laureati in Biotecnologie I livello presso l'Ateneo di Torino che intendono segnalare fin dalla data della pubblicazione di questo bando (5 agosto 2016) la intenzione ad immatricolarsi prima che sia attiva la procedura on line (1° settembre 2016), possono utilizzare la modulistica disponibile su questo sito in formato word editabile o pdf da stampare e compilare in stampatello maiuscolo "flaggando" l'opzione "a".
Gli Studenti laureati in Biotecnologie I livello in Atenei diversi da Torino devono compilare la istanza di pre-ammissione SOLO nel caso in cui non sia documentato, dal Piano Carriera della Triennale, il sostenimento e superamento dell'esame / idoneità della lingua inglese. In questo caso, possono utilizzare la modulistica disponibile su questo sito in formato word editabile o pdf da stampare e compilare in stampatello maiuscolo "flaggando" l'opzione "a" ed allegando la documentazione che certifica la conoscenza dell'inglese come previsto dal Bando
Studenti provenienti da Corsi di Laurea TRIENNALE diversi da BIOTECNOLOGIE I LIVELLO
- Entro i termini del 21 ottobre 2016 (prima tornata) e del 2 dicembre 2016 (seconda tornata), lo Studente deve inviare, tramite raccomandata A/R (NON è previsto l'invio della documentazione scannerizzata via email) alla Segreteria Studenti del Polo delle Scienze Mediche, delle Scienze e Tecnologie del Farmaco e delle Biotecnologie > Polo delle Scienze Mediche - C.so M. D'Azeglio 60 - 10126 Torino la istanza di pre-ammissione (modulo disponibile su questo sito in formato word editabile o pdf da stampare e compilare in stampatello maiuscolo) dove devono essere chiaramente indicati gli estremi per essere contattato (email e telefono). Come riportato nel modulo, tale istanza deve essere corredata da: 1) autocertificazioneopen_in_new degli esami sostenuti comprensiva della indicazione dei CFU per ciascuno degli esami indicati nonché dei relativi programmi dei corsi della Laurea di I livello; 2) fotocopia del documento di identità;
- la Segreteria Studenti del Polo delle Scienze Mediche riceve tutte le istanze di pre-ammissione e le trasmette al Presidente del Corso di Laurea di Biotecnologie Mediche, prof. Giuseppe Montrucchio, il quale convocherà la Commissione Didattica del CdLM di Biotecnologie Mediche in due date diverse;
- In queste due date (presumibilmente ottobre 2016 per la prima tornata e dicembre 2016 per la seconda tornata), la Commissione Didattica valuterà la congruità delle istanze pervenute fino al giorno antecedente la riunione della Commissione Didattica rispetto a quanto previsto e richiesto nel RAD (vedi anche nota 1063 del 29/04/2011) e nel rispetto del Regolamento Didattico di Ateneo;
- Nel caso in cui la istanza di pre-ammissione sia ritenuta congrua con il RAD: verrà comunicato allo Studente che può immatricolarsi a Biotecnologie Mediche; quindi lo Studente dovrà compilare la domanda di iscrizione on line al link entro il 22 dicembre 2016 h. 15;
- Nel caso in cui la istanza NON sia ritenuta congrua con il RAD, lo Studente verrà convocato per un colloquio con la Commissione prevista per i colloqui di ammissione (Commissione Colloquio Verifica Requisiti) formata dai Docenti delle materie specifiche;
- I colloqui con i Docenti delle diverse materie (Chimica, Biochimica, Biologia Molecolare e Cellulare, Genetica, Fisiologia e Fisiopatologia) si terranno presumibilmente nel periodo compreso fra ottobre e dicembre 2016. L'avviso verrà pubblicato su questo sito alla pagina di cui al linkopen_in_new. I Programmi sui quali verteranno i colloqui di ammissione sono disponibili al link;
- Se l'esito di questo colloquio di ammissione sarà positivo: verrà comunicato allo Studente che può immatricolarsi a Biotecnologie Mediche; quindi lo Studente dovrà compilare la domanda di iscrizione on line al link entro il 22 dicembre 2016 h. 15;
- Se l'esito del colloquio sarà negativo: verrà comunicato allo Studente che non potrà immatricolarsi a Biotecnologie Mediche.
Studenti provenienti da Corsi di Laurea CICLO UNICO o MAGISTRALE
- Entro il termine del 21 ottobre 2016 e del 2 dicembre 2016, lo Studente deve inviare, tramite raccomandata A/R (NON è previsto inviare la documentazione scannerizzata via email) alla Segreteria Studenti del Polo delle Scienze Mediche, delle Scienze e Tecnologie del Farmaco e delle Biotecnologie > Polo delle Scienze Mediche - C.so M. D'Azeglio 60 - 10126 Torino la istanza di pre-ammissione (modulo disponibile su questo sito in formato word editabile o pdf da stampare e compilare in stampatello maiuscolo) dove devono essere chiaramente indicati gli estremi per essere contattato (email e telefono). Come riportato nel modulo, tale istanza deve essere corredata da: 1) autocertificazioneopen_in_new degli esami sostenuti comprensiva della indicazione dei CFU per ciascuno degli esami indicati nonché dei relativi programmi dei corsi della Laurea magistrale ciclo unico o di II livello; 2) fotocopia del documento di identità;
- la Segreteria Studenti del Polo delle Scienze Mediche riceve tutte le istanze di pre-ammissione e le trasmette al Presidente del Corso di Laurea di Biotecnologie Mediche, prof. Giuseppe Montrucchio, il quale convocherà la Commissione Didattica del CdLM di Biotecnologie Mediche in due date diverse;
- In queste due date (presumibilmente ottobre 2016 per la prima tornata e dicembre 2016 per la seconda tornata), la Commissione Didattica valuterà le istanze pervenute fino al giorno antecedente la riunione della Commissione Didattica, deciderà e compilerà il modulo di convalida per il riconoscimento esami della Laurea ciclo unico o magistrale di provenienza;
- Verrà comunicato allo Studente l'esito della valutazione di convalida e quindi la ammissione al CdLM di Biotecnologie Mediche con l'indicazione dei CFU da sostenere e la ammissibilità al I o al II anno di corso. Quindi lo Studente dovrà compilare la domanda di iscrizione on line al link entro il 22 dicembre 2016 h. 15.
- LoStudente è SEMPRE tenuto alla compilazione del Piano Carriera completo.
Studenti Stranieri
- istruzioni
- consultare il Regolamento per riconoscimento titoli accademici esteri
- Lo Studente Straniero deve in ogni caso rivolgersi a:
Università degli Studi di Torino
Direzione Didattica e Servizi agli Studenti
Ufficio Studenti Stranieri e Traduzioni
Vicolo Benevello 3/a - 10124 Torino
segrstu.stranieri@unito.itopen_in_new
1- specificare se è già in possesso di un permesso di soggiorno per l'Italia o se è interessato ad ottenere un visto per studio. Nel caso in cui fosse interessato ad un visto per studio, per l'anno accademico 2016/2017, le preiscrizioni sono presso le Ambasciate Italiane. Nel caso in cui lo Studente sia già in possesso di permesso di soggiorno può contattare direttamente segrstu.stranieri@unito.itopen_in_new
Presso l'Ateneo di Torino si iscrivono anche studenti extra-europei residenti all'estero, che accedono ai corsi di studio sulla base di un contingente riservato di posti. Si possono trovare maggiori informazioni e l'indicazione dei documenti necessari a partire dal link;
Gli Studenti richiedenti visto devono presentare la domanda di pre-iscrizione presso la rappresentanza diplomatica o consolare italiana competente per territorio, nel periodo stabilito annualmente dal MIUR, consultare il link;
2- trasmettere all'Ufficio indicato, segrstu.stranieri@unito.itopen_in_new: a) fotocopia del titolo accademico e del Piano di Studio, muniti di legalizzazione e relativa dichiarazione di valore; b) fotocopia del certificato di (eventuali) altri esami sostenuti presso Università Italiane; c) fotocopia del programma analitico;
- vedere iter previsto per Studenti Laureati in DISCIPLINE DIVERSE da Biotecnologie; poichè ora sono state riunificate la Commissione Didattica e la Commissione Riconoscimento Titoli Esteri, sarà la stessa Commissione Didattica e Riconoscimento Titoli Accademici Esteri ad esprimersi in merito
Per richieste di chiarimenti, dubbi, ulteriori informazioni rivolgersi a: Daniela Di Paola
Link al Portale di Ateneo per le SCADENZE AMMINISTRATIVE A.A. 2015/2016open_in_new
Link al Portale di Ateneo per le IMMATRICOLAZIONI / ISCRIZIONI A.A. 2015/16
CORSO di LAUREA MAGISTRALE (CdLM) di BIOTECNOLOGIE MEDICHE
PREMESSE
1- E' stata organizzata, il 1° ottobre 2015, la giornata di Inaugurazione dei Corsi di Laurea (per istruzione matricole a.a. 2015/16) prima dell'inizio dei corsi. L'avviso, disponibile alla pagina Accoglienza Matricoleopen_in_new è stato successivamente sostituito / integrato con il dettaglio degli orari fornito dalla Scuola di Medicina. Le giornate di Orientamento in ingresso sono stabilite dall'Ateneo, presumibilmente a febbraio 2016. Sono ancora da stabilire il calendario e le modalità. Verrà data notizia su questo sito al link http://biotecmed.campusnet.unito.it/do/home.pl/View?doc=OrientamentoIngresso.html
2- Gli atti di tutte le Commissioni citate alla pagina che riporta i Requisiti di Ammissioneopen_in_new a.a. 2015/16 devono essere sottoposti a ratifica del Consiglio del CdLM poiché il solo Organo deliberativo del Corso di Laurea è il Consiglio.
3- Come previsto al link open_in_newdel Portale di Ateneo relativo all'a.a. 2015/16 (prendere visione del Regolamento Tasse aa 2015/16open_in_new e del Regolamento Studentiopen_in_new), gli Studenti lavoratori, qualora tale possibilità sia disciplinata nel loro contratto di lavoro (esempio con la concessione delle 150 ore da parte del Datore di lavoro), possono immatricolarsi "PART TIME" e possono acquisire da un minimo di 20 a un massimo di 36 CFU per anno. Va da sè che impiegheranno sicuramente più dei 2 anni previsti per compiere il percorso formativo che prevede un totale di 120 CFU.
*****
E' IMPORTANTE SAPERE CHE
La scadenza UNICA che l'Ateneo di Torino stabilisce per la immatricolazione alle Lauree Magistrali è il
23 DICEMBRE 2015
Non sono previste indennità di mora (per un mero errore stato precedentemente pubblicato che era prevista una mora per le immatricolazioni successive al 5 novembre).
Per i Laureati in triennali diverse da Biotecnologie, la scadenza ultima entro cui inviare le istanze di pre-immatricolazione è il
1 DICEMBRE 2015
Tale scadenza del 1 dicembre 2015 è stata fissata considerando le date in cui verrà presumibilmente convocata, nel mese di dicembre, la Commissione Didattica (nella prima settimana di dicembre 2015) e poi fissati i Colloqui (nel periodo compreso dal 7 al 18 dicembre 2015).
Si suggerisce, nell'interesse dello Studente, di iniziare a frequentare i corsi anche senza essersi ancora immatricolato (cioè nelle more della immatricolazione). Esempi: nel caso in cui ci si laurea nella triennale con sessione a a metà ottobre (e ovviamente se la distanza dall'Ateneo di provenienza lo consente) oppure nel caso di attesa di deliberazioni delle Commissioni Didattica e di Verifica Requisiti e delle ratifiche di tali delibere da parte del Consiglio del Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche. E' evidente che lo Studente che NON è ancora in possesso di Laurea al momento della pre-iscrizione, sul modulo (disponibile su questo sito in formato word editabile e pdf da stampare e compilare in stampatello maiuscolo) dovrà "flaggare" necessariamente l'opzione "b".
La domanda di Laurea NON è un elemento valido per rendere definitiva una iscrizione ad un corso di studio. Pertanto, lo Studente che si laurea nel 2016, potrà formalizzare l'iscrizione soltanto dopo il conseguimento della Laurea di I livello. Nulla vieta di presentare istanza per l'iscrizione, tenendo conto però che le immatricolazioni per le Lauree Magistrali devono avvenire necessariamente entro il 23 dicembre 2015. Quindi il Corso di Laurea non potrà accettarla, sia perchè c'è la regola di Ateneo e sia visto che è prevista la frequenza del 75%. Non ha quindi ragione di essere il caso di pagare le tasse per un anno accademico nel quale non si potrà fare nulla. E' consigliabile pertanto rinviare la iscrizione all'a.a. 2016/17. Riguardo alla possibilità di riconoscimento dei CFU acquisibili come corsi singoli, nonchè il loro relativo costo, si rimanda al Regolamento Tasse e Contributi a.a. 2015/16open_in_new. La Commissione Didattica e Riconoscimento Titoli Accademici Esteri si riserva, caso per caso, e comunque sempre nel rispetto delle frequenze, di valutare la congruità dei corsi singoli sia in termini di contenuti dei Programmi che in termini di CFU.
*****
MODALITA' e TEMPI
Nel rispetto di quanto contenuto nel documento stilato dall'Ateneo di Torino per le SCADENZE AMMINISTRATIVE A.A. 2015/2016open_in_new, per quanto attiene specificatamente alla immatricolazione al CdLM di Biotecnologie Mediche, è previsto un iter diverso in funzione della Laurea posseduta, così come di seguito indicato (Biotecnologie I livello, Scienze Biologiche, triennale diversa da Biotecnologie, magistrale):
- per Studenti Laureati in BIOTECNOLOGIE I LIVELLO (Laurea Triennale in Biotecnologie):
- immatricolazione diretta a BIOTECNOLOGIE II LIVELLO attraverso il portale di unito.it al link http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/servizi_studenti1/P37400365941266921186030
- Il termine per la procedura online è il 23 dicembre 2015
- per Studenti Laureati in SCIENZE BIOLOGICHE:
- vedi iter per Studenti Laureati con Laurea Triennale in DISCIPLINE DIVERSE da Biotecnologie
- per Studenti Laureati con Laurea Triennale in DISCIPLINE DIVERSE da Biotecnologie:
- Entro il termine del 28 ottobre 2015 e del 1 dicembre 2015, lo Studente deve inviare, tramite raccomandata A/R (NON è previsto l'invio della documentazione scannerizzata via email) alla Segreteria Studenti del Polo delle Scienze Mediche, delle Scienze e Tecnologie del Farmaco e delle Biotecnologie > Polo delle Scienze Mediche - C.so M. D'Azeglio 60 - 10126 Torino (tel. 011/6705695-96-97-98, e-mail: segrstu.chirurgia@unito.it) la istanza di pre-ammissione (modulo disponibile su questo sito in formato word editabile e pdf da stampare e compilare in stampatello maiuscolo) dove devono essere chiaramente indicati gli estremi per essere contattato (email e telefono). Come riportato nel modulo, tale istanza deve essere corredata da: 1) autocertificazioneopen_in_new degli esami sostenuti comprensiva della indicazione dei CFU per ciascuno degli esami indicati nonché dei relativi programmi dei corsi della Laurea di I livello; 2) fotocopia del documento di identità;
- la Segreteria Studenti del Polo delle Scienze Mediche riceve tutte le istanze di pre-ammissione e le trasmette al Presidente del Corso di Laurea di Biotecnologie Mediche, prof. Giuseppe Montrucchio, il quale convocherà la Commissione Didattica del CdLM di Biotecnologie Mediche in due date diverse;
- In queste due date (presumibilmente ottobre e dicembre 2015), la Commissione Didattica valuterà la congruità delle istanze pervenute fino al giorno antecedente la riunione della Commissione Didattica rispetto a quanto previsto e richiesto nel RAD (vedi anche nota 1063 del 29/04/2011) e nel rispetto del Regolamento Didattico di Ateneo.
- Nel caso in cui la istanza sia ritenuta congrua con il RAD: verrà comunicato allo Studente che può immatricolarsi a Biotecnologie Mediche; quindi lo Studente dovrà compilare la domanda di iscrizione on line http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/servizi_studenti1/P37400365941266921186030 entro il 23 dicembre 2015 h. 15;
- Nel caso in cui la istanza NON sia ritenuta congrua con il RAD, lo Studente verrà convocato per un colloquio con la Commissione prevista per i colloqui di ammissione (Commissione di Verifica Requisiti) formata dai Docenti delle materie specifiche.
- I colloqui con i Docenti delle diverse materie (Chimica, Biochimica, Biologia Molecolare e Cellulare, Genetica, Fisiologia e Fisiopatologia) si terranno presumibilmente nel periodo compreso fra ottobre e dicembre 2015. L'avviso verrà pubblicato su questo sito alla pagina di cui al linkopen_in_new;
- Se l'esito di questo colloquio di ammissione sarà positivo: verrà comunicato allo Studente che può immatricolarsi a Biotecnologie Mediche; quindi lo Studente dovrà compilare la domanda di iscrizione on line http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/servizi_studenti1/P37400365941266921186030 entro il 23 dicembre 2015;
- Se l'esito del colloquio sarà negativo: verrà comunicato allo Studente che non potrà immatricolarsi a Biotecnologie Mediche
- per Studenti Laureati con Laurea Magistrale:
- Entro il termine del 28 ottobre 2015 e del 1 dicembre 2015, lo Studente deve inviare, tramite raccomandata A/R (NON è previsto inviare la documentazione scannerizzata via email) alla Segreteria Studenti del Polo delle Scienze Mediche, delle Scienze e Tecnologie del Farmaco e delle Biotecnologie > Polo delle Scienze Mediche - C.so M. D'Azeglio 60 - 10126 Torino (tel. 011/6705695-96-97-98, e-mail: segrstu.chirurgia@unito.it) la istanza di pre-ammissione (modulo disponibile su questo sito in formato word editabile e pdf da stampare e compilare in stampatello maiuscolo) dove devono essere chiaramente indicati gli estremi per essere contattato (email e telefono). Come riportato nel modulo, tale istanza deve essere corredata da: 1) autocertificazioneopen_in_new degli esami sostenuti comprensiva della indicazione dei CFU per ciascuno degli esami indicati nonché dei relativi programmi dei corsi della Laurea di I livello; 2) fotocopia del documento di identità;
- la Segreteria Studenti del Polo delle Scienze Mediche riceve tutte le istanze di pre-ammissione e le trasmette al Presidente del Corso di Laurea di Biotecnologie Mediche, prof. Giuseppe Montrucchio, il quale convocherà la Commissione Didattica del CdLM di Biotecnologie Mediche in due date diverse;
- In queste due date (presumibilmente ottobre e dicembre 2015), la Commissione Didattica valuterà le istanze pervenute fino al giorno antecedente la riunione della Commissione Didattica, deciderà e compilerà il modulo di convalida per riconoscimento esami della Laurea Magistrale di provenienza;
- Verrà comunicato allo Studente l'esito della valutazione di convalida e quindi la eventuale ammissione al II anno del CdLM di Biotecnologie Mediche e quindi lo Studente dovrà compilare la domanda di iscrizione on-line http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/servizi_studenti1/P37400365941266921186030 entro il 23 dicembre 2015; lo Studente è SEMPRE tenuto alla compilazione del Piano Carriera completo.
- per Studenti Stranieri:
- consultare il Regolamento per riconoscimento titoli accademici esteri
- vedere iter previsto per Studenti Laureati in DISCIPLINE DIVERSE da Biotecnologie; poichè ora sono state riunificate la Commissione Didattica e la Commissione Riconoscimento Titoli Esteri, sarà la stessa Commissione Didattica ad esprimersi in merito
Presso l'Ateneo di Torino si iscrivono anche studenti extra-europei residenti all'estero, che accedono ai corsi di studio sulla base di un contingente riservato di posti. Si possono trovare maggiori informazioni e l'indicazione dei documenti necessari a partire dal seguente link: http://www.unito.it/servizi/liscrizione/studenti-internazionali. Gli Studenti richiedenti visto devono presentare la domanda di pre-iscrizione presso la rappresentanza diplomatica o consolare italiana competente per territorio, nel periodo stabilito annualmente dal MIUR (indicativamente tra aprile e giugno), e quindi poi presentare domanda per il prossimo a.a. 2016/2017.
2- trasmettere all'Ufficio indicato, segrstu.stranieri@unito.itopen_in_new : a) fotocopia del titolo accademico e del Piano di Studio, muniti di legalizzazione e relativa dichiarazione di valore; b) fotocopia del certificato di (eventuali) altri esami sostenuti presso Università Italiane; c) fotocopia del programma analitico.
*****